
Ancora una volta ricordiamo che i tempi sul giro registrati in queste occasioni non sono molto indicativi, visto che le squadre non sono, generalmente, alla ricerca della prestazione velocistica.
Robert Kubica, con la nuova Renault, è stato il più veloce della giornata e della settimana, davanti a Sutil che, con la Force India dello scorso anno, ha fatto registrare un tempo di pochi centesimi superiore a quello del polacco. Si tratta comunque di tempi ben lontani da quello con cui Alonso aveva concluso gli stessi test lo scorso anno (oltre 1 secondo e mezzo di peggioramento).
L'episodio più spettacolare della giornata è stato rappresentato da un testa-coda con conseguente principio di incendio in cui è occorso il ferrarista Massa solo pochi minuti dopo l'inizio dei test.
1. R. Kubica, Renault: 1'13"144
2. A. Sutil, Force India: 1'13"201
3. J. Button, McLaren: 1'13"553
4. M. Webber, Red Bull: 1'13"936
5. F. Massa, Ferrari: 1'14"017
6. T. Glock, Virgin: 1'14"207
7. P. Maldonado, Williams: 1'14"299
8. S. Perez, Sauber: 1'14"458
9. M. Schumacher, Mercedes: 1'14"537
10. S. Buemi, Toro Rosso: 1'14"801
11. N. Karthikeyan, Hrt: 1'16"535
12. J. Trulli, Lotus: -
Nessun commento:
Posta un commento