
Trovatosi, dopo la partenza, davanti alla Red Bull di Vettel ma dietro al compagno di squadra Button, Hamilton non si è fatto prendere dalla fretta ed ha atteso il momento giusto per attuare la sua rimonta, sfruttando al meglio il set di gomme morbide risparmiate in qualifica. Vettel non ha potuto opporre resistenza al sorpasso di Hamilton nel finale, sicuramente penalizzato da coperture ormai alla frutta (il tedesco ha effettuato una sosta in meno) ma Sebastian non è esente da colpe, avendo precedentemente sbagliato la partenza e compromesso, forse proprio in tale fase, la propria gara.

Sprazzi di gloria anche per il bravissimo Rosberg, ritrovatosi in testa dopo aver anticipato la prima sosta, e forse Nico ci aveva anche creduto un pò, prima di essere ridimensionato dal passo gara di McLaren e Red Bull e di doversi accontentare del quinto posto.

Si è messo invece in mostra il giovane Perez, autore di grandi sorpassi con la propria Sauber, prima di rovinare tutto in una collisione con la Force India di Sutil.
La Lotus sembra invece vedere la luce in fondo al tunnell: effettuato l'aggancio (forse un pò fortunosamente) con i "vecchi" team, Kovalainen si è messo alle spalle la Sauber del già citato Perez e la Williams di Maldonado, concludendo sedicesimo.
F.1 Chinese Grand Prix 2011 (Shangai)
1. Hamilton, McLaren-Mercedes 1h36:58.226
2. Vettel, Red Bull-Renault + 5.198
3. Webber, Red Bull-Renault + 7.555
4. Button, McLaren-Mercedes + 10.000
5. Rosberg, Mercedes + 13.448
6. Massa, Ferrari + 15.840
7. Alonso, Ferrari + 30.622
8. Schumacher, Mercedes + 31.206
9. Petrov, Renault + 57.404
10. Kobayashi, Sauber-Ferrari + 1:03.273
11. Di Resta, Force India-Mercedes + 1:08.757
12. Heidfeld, Renault + 1:12.739
13. Barrichello, Williams-Cosworth + 1:30.189
14. Buemi, Toro Rosso-Ferrari + 1:30.671
15. Sutil, Force India-Mercedes + 1 lap
16. Kovalainen, Lotus-Renault + 1 lap
17. Perez, Sauber-Ferrari + 1 lap
18. Maldonado, Williams-Cosworth + 1 lap
19. Trulli, Lotus-Renault + 1 lap
20. D'Ambrosio, Virgin-Cosworth + 2 laps
21. Glock, Virgin-Cosworth + 2 laps
22. Karthikeyan, HRT-Cosworth + 2 laps
23. Liuzzi, HRT-Cosworth + 2 laps
Classifica Campionato Mondiale Piloti
1. Vettel 68
2. Hamilton 47
3. Button 38
4. Webber 37
5. Alonso 26
6. Massa 24
7. Petrov 17
8. Heidfeld 15
9. Rosberg 10
10. Kobayashi 7
11. Schumacher 6
12. Buemi 4
13. Di Resta 2
14. Sutil 2
Classifica Campionato Mondiale Costruttori
1. Red Bull-Renault 105
2. McLaren-Mercedes 85
3. Ferrari 50
4. Renault 32
5. Mercedes 16
6. Sauber-Ferrari 7
7. Toro Rosso-Ferrari 4
8. Force India-Mercedes 4