
Tali eccezioni sono previste dal regolamento, ma appare evidente che non tutti i team abbiano risorse e "pretesti" necessari per ricorrervi. Sebbene in tali occasioni dovrebbero essere usate delle gomme specifiche, le condizioni di asfalto bagnato hanno costretto la Ferrari ad utilizzare normali coperture da pioggia. Inoltre, è fatto espresso divieto alle scuderie di utilizzare qualsiasi strumento di rilevazione dati, mentre alcune foto sembrerebbero mostrare la presenza, sulla F150, di sistemi analitici, come quello che utilizza un puntatore laser.

Insomma, la Ferrari ha decisamente iniziato il 2011 all'insegna del consueto, strafottente, atteggiamento da contendente privilegiato, al di sopra delle regole. Episodi come questo, pur non costituendo evidenti e palesi violazioni, sono proprio quel genere di cose che la stampa italiana passa sotto silenzio, mentre è incredibilmente pronta a sbattere in prima pagina quando riguardano scuderie concorrenti.

Quello che fa storcere il naso è poi la "faccia tosta" con cui Montezemolo criticava le prestazioni dei nuovi team che, lo scorso anno, sono stati letteralmente gettati nella mischia senza dati e senza possibilità alcuna di fare test supplementari. Se non altro c'è una certa coerenza in questo tipo d'atteggiamento: Montezemolo e la Ferrari pensano, evidentemente, che la Formula 1 sia "cosa loro" e non fanno nulla per dissimularlo.
Ciao. Ti vedo come sempre in splendida forma quanco c'è da criticare la Ferrari. Un test per fare filmati per gli sponsor merita cotanta attenzione?
RispondiEliminaBoh, non so, direi di no, ma nessuno, e dico nessun sito italiano od estero ha parlato di quei famosi sistemi a bordo della macchina che citi tu. Non è strano?
da quando lo shakedown della vettura è fatto per rilevare dati sensibili allo sviluppo della vettura? a meno che non lavori in ferrari e sai darci una serie di dati rilevati in questi test. allora sì che ti darò ragione, ma fino ad allora questo articolo sarà solo tendenzioso
RispondiEliminaNella prima foto è possibile notare il puntatore laser di cui ho letto segnalazione proprio su un sito straniero. No, che non ne parlino i siti italiani non è affatto strano.
RispondiEliminaIo non vedo nulla, a parte che sta usando gomme rain su pista asciutta (aspetto forse un po' più rilevante)...
RispondiEliminaChe morbosità, nell'inventar.... eh, cercare, irregolarità, ma che cosa vi ha fatto di male la Ferrari?
RispondiElimina